Corso PM Completo
- Introduzione al modulo
PM - Manutenzione Impianti (Plant Maintenance);
- Gestione Manutenzione;
- Avvisi di Manutenzione
– Gestione Richiesta interventi;
- Ordini di Manutenzione
per Gestione Contabile Lavori;
- Cicli e Programmi di
Manutenzione;
- Integrazioni modulo PM
con altri Moduli;
- Oggetti tecnici in SAP
– Catalogazione Impianti;
- Struttura Tecnica
(Codifica livelli sedi tecniche);
·
Creare/Modificare/Visualizzare
la Sede Tecnica;
·
Lista
Sedi Tecniche.
·
Anagrafica
Equipments – Caratteristiche Attrezzature ;
- Lista Equipments;
- Lista a più Livelli;
- Montaggio/Smontaggio Equipment;
- Punti di
misura/Contatori – Condizioni e Performance di un oggetto tecnico;
- Documenti di Misura;
- Definizione di
Distinta Base: Assemblaggio di Manutenzione;
- Distinta Base –
esempio struttura;
- Distinta Base –
gestione elemento padre;
- Distinta Base
Assemblaggio – associazione elementi figli;
- Trasmissione Dati -
(trasferimento informazioni ai livelli inferiori);
- Gestione della
Manutenzione preventiva o per guasto;
- Manutenzione non
Programmata (Guasto);
- Avvisi di Manutenzione
– procedura di acquisizione;
- Lista Avvisi
Multilivello (visualizza la struttura tecnica);
- Schema di Manutenzione
interventi;
·
Ordine
di Manutenzione – Documento SAP Gestione Interventi;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 1;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 2;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 3;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 4;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 5;
o Creazione Ordine di Manutenzione
6;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 7;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 8;
o Creazione Ordine di
Manutenzione 9;
·
Conferma
Ordine di Manutenzione;
- Conferma Ordine
singolo o ordini multipli;
- Conferma Parziale o
Finale;
- Chiusura Tecnica
dell'Ordine – Intervento Ultimato;
- Chiusura Economica
dell'Ordine – Chiusura Ordine;
- Flusso dell'Ordine di
Manutenzione;
- Lista Impiego
Materiali per la manutenzione;
- Cataloghi –
Registrazione attività manutentive;
- Centri di lavoro
(luogo attività);
- Capacità del Centro di
Lavoro (numero macchine e personale addetto);
- Analisi
sovraccarico del carico di lavoro
- Pianificazione della capacità;
- Classificazione ed
ordinamento oggetti tecnici manutenzione.
|