Corso ABAP Completo
(23 Lezioni)
·
Definizione
e breve storia del linguaggio di programmazione Abap/4.
·
Definizione delle tabelle di
Database su SAP;
- Struttura e Contenuto
delle tabelle (Elenco dei campi/informazioni).
- Creazione di un programma-
elementi base da definire in un programma;
- Creare un Programma;
- Istruzioni base
(comandi di funzione);
- Controllo sintattico
(correttezza della sintassi delle righe-specifiche inserite a
programma);
- Attivazione
(disponibilità del programma ad essere eseguito).
- Esecuzione o
Elaborazione di un programma:
- Foreground (esecuzione
immediata);
- Debug (esecuzione in
modalità di testing delle specifiche);
- Background
(esecuzione in modalità batch, cioè non
interattiva);
- Job – Creazione di
sessioni di lavoro pianificate, atte ad eseguire il/i programmi;
o Spool di stampa (Risultato di un
job di lavoro).
·
Programmi
di Esempio – spiegazione istruzioni comuni;
o Inserimento di una riga
nella tabella Clienti;
o Scrittura di una intestazione
in base al test del contenuto di un
parametro.
- Definizione di istruzioni comuni
all’interno di un programma:
- Select Single – Selezione
di una singola riga/record;
- Select/Endselect
– Inizio e fine di un ciclo di lettura dei dati;
- Select Count
– conteggio del numero di records di una
tabella;
- Select Massiva – lettura
globale di una tabella ed esempio di caricamento in una tabella interna
al programma;
- Select Join – lettura
contemporanea di due o più tabelle (purchè
corrispondenti per chiave di accesso) ;
- Esercizi di esempio
- Funzioni varie da
utilizzare nei programmi:
- Grafica:
incolonnamento dei dati e colori;
- Lettura di un valore
massimo, minimo, simile a, a condizione che – istruzioni per l’uso;
- Controllo all’interno
di una serie di caratteri;
- Videata di selezione
– definizione dei parametri all’interno di una schermata di dati;
- Definizione di Hotspot – come disporre di ulteriori informazioni
utilizzando il “doppio click”;
o Esercizi e soluzioni degli
esercizi.
·
Esempi
di letture tabelle ed uso del file su server;
o Esempio di lettura multipla
all’interno di un ciclo – Select Annidate - ;
o
Esempio
di scrittura di dati su un file su Server ;
o
Esempio
di lettura di dati da un file su Server.
|
- Tool di sviluppo software
SAP : Module Pool.
- Introduzione al Module Pool (gestione videate interattive);
- Creazione di un
Programma Module Pool;
- Creazione della
transazione di lancio;
- Creazione e
Costruzione della videata (dynpro).
- Creazione degli
Include;
- Creazione della GUI
negli eventi Process Before
Output (funzioni per la navigazione);
- Gestione dei codici
funzione negli eventi Process After Input;
- Attivazione;
- Risultato Finale;
- Approfondimenti;
- Esercitazione.
·
Creare
una funzione (istruzioni esterne al programma);
o Creazione gruppo funzione
(raggruppamento logico);
o Esempio creazione funzione
e test funzione.
·
Creazione
Tabella di DataBase ;
o Definizione dominio;
- Definizione Elemento
o Tipo Dati;
- Creazione di una
chiave di accesso esterna;
- Valorizzazione di una
Tabella di Data Base;
o Visualizzazione di una
Tabella di Data Base;
·
Gestione
Data Base Logico – Definizione virtuale struttura data base;
- Creazione di un Data
Base Logico;
- Creazione di un
programma per lettura di un Data Base Logico.
- Creazione di un Job
(pianificazione di una elaborazione);
- Definizione di ALV –
Implementazione caratteristiche specifiche di layout;
- SAPScript – Gestione Stampe su
SAP – Definizione degli Elementi per la creazione di un modulo;
·
SAPScript - Creazione Programma per associare modulo;
·
OpenSQL Abap/4 – Linguaggio di
programmazione utilizzato su SAP;
- SAP Query – Gestione Gruppo Utenti per utilizzo Infoset/Query;
- SAP Query – Creazione e gestione Infoset
(struttura base dati);
- SAP Query – Creazione e gestione Query
(interrogazione data base)
- Esercitazioni sui
magazzini (3 esercizi);
- Gestione Files su Server – File Sequenziali:
Argomenti
trattati:
- Videata di selezione;
- Dichiarazione dati;
- Lettura file da SAP;
- Scrittura file su
SAP;
- Download file sul PC;
- Upload file dal PC;
- Visualizzare i file
su SAP;
- Esercizio;
- Utilizzo classe dei
messaggi;
- Soluzione.
|