IL NOSTRO PRODOTTO SAP PER LA TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE




A chi è rivolto
La nostra procedura è rivolta alle Aziende operanti nel settore vinicolo e dei cosmetici che intendono automatizzare sul Sistema SAP la Telematizzazione delle Accise.


Sintesi del Servizio Offerto
Si-Soft Informatica gestisce il tema della telematizzazione delle Accise da vari anni ed annovera tra i propri Clienti Società di varie dimensioni operanti nel territorio nazionale ed internazionale. Il Servizio offerto comprende:
  • Il software SAP realizzato in proprio che consente la creazione di tutti i files contenenti le informazioni dei prodotti che saranno poi inviati dall’utente alla dogana direttamente tramite il sito dell’Agenzia delle Dogane.
  • La propria Consulenza ed Esperienza in materia di Accise verso il Cliente per la realizzazione delle procedure.
  • La Formazione agli utenti finali per l'utilizzo della procedura sulle varie attività:
    - Compilazione delle Anagrafiche;
    - Il Customizing per le Accise;
    - I Flussi DAA e la loro gestione.
L’attività in oggetto può essere svolta indipendentemente da remoto con collegamento al sistema informatico del Cliente oppure direttamente presso la sede del Cliente stesso.


Dettaglio del Servizio Offerto

La procedura della elaborazione e la trasmissione telematica verso l’Agenzia delle Dogane implementata da SI-SOFT su SAP ECC 6.0 si avvale dell’uso delle specifiche relative alla normativa dettata dalle Dogane stesse circa il calcolo, l’invio, i successivi passi di controllo, rettifica e stilatura di registri di tutto ciò che concerne l’uso e la dichiarazione del pagamento della tassa Accise sui (in particolare qui) movimenti di merce a contenuto alcolico. (vini fermi, vini spumanti, vini sfusi ecc.) .

La trasmissione dei Files richiesti (DAA IE815, IE801, IE810, IE813,IE818 e IE819) ,  dei registri telematici e la eventuale stampa dei registri cartacei, dei documenti sostitutivi cartacei avviene in tempo reale e tramite collegamento web al portale dell’Agenzia delle Dogane.

QUI DI SEGUITO UNA BREVE DESCRIZIONE DELLE VOCI DEL MENU ACCISE.

- Elaborazione Documenti di Delivery (consegna)
-  Documenti di Delivery (consegna) in Errore
- Elaborazione Accise e invio DAA File
- Link al Sito Dogane
- Aggiornamento del Numero ARC
- Annullamento del DAA Elettronico
- Modifica e Aggiornamento File/Tabella
- Cambio di Destinazione del DAA Elettronico
- Nota di Ricezione GET FILES
- Rigetto Draft del DAA Elettronico
- Tabella di Aggiornamento Materiale / Dazio
- Stampa dell'Intestazione del Registro Bollato
- Stampa del Registro MAF tipo DOC
- Stampa del Registro MAF tipo IGT
- Stampa del Reg.Movimentaz.Garanzia - Dett.di Classe Accisa
- Gestione Garanzie di Circolazione - Dettagli014       IGT - Stampa del Registro MAF tipo IGT
- Gestione Garanzie di Circolazione - Dettagli
- Registro di Carico Scarico Garanzia Mov Vino in Sospensione Accise
- Gestione Garanzie di Circolazione
- Riepilogo delle Giacenze Registro Carico./ Scarico
- Documento di Riserva di Accompagnamento DAA
- Creazione del Registro TELEMATICO






Contesto e Obblighi di Legge

Il processo di informatizzazione dell'Agenzia delle Dogane, a seguito delle nuove disposizioni di Legge (Legge 24 novembre 2006 n° 286 e successive modifiche), prevede che le comunicazioni relative alle Accise vengono effettuate in modo elettronico.

Lo scambio dei dati avviene mediante il collegamento dei sistemi informatici aziendali ad un sistema di interfaccia dell'Agenzia, denominato Sistema di Accesso doganale (SdA) installato presso il Centro Elettronico Nazionale delle Dogane.

Il sistema di accesso doganale è l'ambiente a disposizione degli utenti per lo scambio dei messaggi con l'Agenzia delle Dogane. Lo scambio di uno o più messaggi avviene mediante il trasferimento di file, sotto il controllo degli utenti. Ogni file scambiato costituisce un interchange. E` compito degli utenti depositare gli interchange da elaborare presso SdA e prelevare gli interchange di risposta quando sono disponibili all'interno del SdA. Tramite l'applicazione "Firma e Verifica" (disponibile nel sito della dogana) deve essere effettuato il calcolo del codice di autenticazione dell' interchange prima del relativo invio.



Fasi del Servizio
La consulenza, riguardante la realizzazione di Analisi Tecnico Funzionale, Programmazione software e l’Assistenza all’utilizzo della procedura, si articola nelle seguenti Attività di Progetto:
  • Installazione dei software necessari per la comunicazione delle Accise all’Agenzia delle Dogane;
  • Analisi dei requisiti di legge per la tipologia di Azienda;
  • Analisi delle Informazioni da riportare sui File da inviare;
  • Installazione e personalizzazione del Software;
  • Test delle procedure con test di invio dati direttamente all’Agenzia delle Dogane;
  • Formazione ed Assistenza utente all’utilizzo del software per l’invio delle comunicazione all’Agenzia delle Dogane e la relativa gestione dei messaggi di ritorno;
  • Fornitura di documentazione relativa alle specifiche tecniche;
  • Fornitura di adeguati manuali utenti per la realizzazione della procedura e per gestire la comunicazione con l’Agenzia delle Dogane.